Stats Tweet

Mariotte, Edme.

Fisico francese. Priore del convento di Saint-Martin-sous-Beaune a Digione, si dedicò attivamente all'attività scientifica. Nel 1666 fu tra i membri fondatori dell'Accademia delle Scienze. Collaborò con C. Huygens allo studio della distillazione e del congelamento dell'acqua. Nel Trattato sulla natura dell'aria (1676) formulò la legge sulla compressibilità dei gas, già scoperta da R. Boyle nel 1662 e chiamata poi legge di Boyle-M., ed espose importanti risultati sulla pressione atmosferica e la sua relazione con la meteorologia. Nel 1677 uscì il Trattato della percussione o dell'urto fra i corpi, nel quale M. illustrò numerose apparecchiature per studiare le reazioni d'urto tra i corpi. Nel 1686 venne pubblicato, postumo, il Trattato del movimento delle acque e degli altri corpi fluidi che comprende, tra l'altro, la verifica sperimentale della legge di Torricelli sullo scorrimento dei liquidi e vari studi sui corpi galleggianti. M. compì ricerche riguardanti anche la fisiologia umana (a lui si deve la scoperta del "punto cieco" dell'occhio) e delle piante (Digione 1620 - Parigi 1684). ║ Bottiglia di M. o a efflusso costante: recipiente di vetro a forma di bottiglia, dotato di un orifizio di uscita laterale in basso e di un sottile tubo che attraversa il tappo. Venne ideata per ottenere dall'orifizio un efflusso costante di liquido.